Corsi
la nostra offerta formativa
I corsi DILS sono creati sulle esigenze dello studente. Per questo la quantità delle lezioni (frontali e collettive) necessarie al successo del percorso sarà individuata da un tutor e concordata con lo studente non basandosi su una rigida cadenza ma alternando fasi di maggiore/minore frequenza e durata, in modo da ottenere i massimi risultati. Le lezioni consisteranno in un sistema di appuntamenti (definiti slot) concordati tra studente e segreteria, all’insegna della massima flessibilità, nel rispetto degli accordi presi tra tutor e studente).
Lo studente sarà seguito per tutta la durata del corso da un tutor prevalente, ma potrà ricevere parte delle lezioni anche da altri docenti Dils, nello spirito del lavoro d’équipe e con la supervisione del docente principale Giampaolo Pretto.
La durata: proprio per le peculiarità di ogni percorso e per l’alta personalizzazione del piano di studi non è possibile definire una durata precisa. Molto dipende dalle condizioni di partenza, dall’applicazione dell’allievo e dall’obiettivo desiderato.
A livello puramente indicativo, le fasce di repertorio 3 e 4 del corso performativo, che prendono in considerazione il repertorio di massima previsto dalla laurea triennale, dovrebbero svolgersi – in condizioni normali – nell’ambito di circa tre semestri, così come il corso tecnico. Le prime due fasce di repertorio e il diploma concertistico potrebbero prevedere tempi più lunghi.
Il percorso avverrà per mezzo di:
- Lezioni frontali con uno o più docenti dello staff concordati con lo studente stesso: il numero di tali lezioni (e la loro frequenza) verrà proposto in relazione agli obiettivi concordati e sarà comunque cospicuo.
- Lezioni con l’ausilio di un collaboratore al pianoforte (per il Corso Performativo).
- Partecipazione a seminari di più giorni attraverso lezioni collettive.
Per ogni tipo di percorso è prevista la supervisione del docente principale Giampaolo Pretto.
Modalità di accesso
È previsto un primo incontro di orientamento gratuito con un docente DILS durante il quale verrà elaborato un piano di studi personalizzato e assegnato un Tutor di riferimento in base all’area geografica e alle preferenze dell’allievo. Ciò avverrà sotto la supervisione di Giampaolo Pretto.
Corsi
La nostra offerta
Corso Didattico
A chi è rivolto Il corso didattico è rivolto a chi desidera ottenere la certificazione necessaria a diventare ufficialmente un docente DILS...
Corso Performativo
Il percorso performativo è rivolto a quei flautisti (di qualsiasi età o livello di preparazione) che vogliano impostare lo studio e la performance...
Corso di Tecnica DILS
Il corso di tecnica DILS è rivolto a tutti i flautisti che desiderano acquisire una maggiore padronanza strumentale e la consapevolezza più...